Figli della Divina Provvidenza (FDP) A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z ordine alfabetico per Cognome
Necrologio Figli della Divina Provvidenza (ricordati nel giorno anniversario) |
V (38)
10. Vanoli Giovanni 11. Vanzetto Gianni 12. Varetto Luigi 15. Vedovato Silvano 18. Veneziano Santo 20. Vergari Antonio 22. Viano Basilio 23. Viconi Vittorio 24. Viel Armando 25. Vighi Secondo 26. Vigo Giuseppe 27. Villa Mario 29. Villanueva Escobar Rafael Angel 30. Villari Antonino 31. Viola Dante 33. Visintin Carlo 34. Viti Orlando 35. Volpe Gennaro 37. Volpini Michele 38. Volpini Sante |
da Ampa (Santiago del Estèro Argentina), morto a Claypole (Argentina) il 24 giugno 1980, a 71 anni di età e 14 di professione. «Hombre acostumbrado a la vida del trabajo duro en los montes del Chaco. Hombre de gran fé, de obediencia ciega e insobornable. Hombre de confianza » lo qualificano le relazioni fatte di lui dai superiori. E in realtà tale fu il nostro carissimo fratel Mamerto. Entrato in Congregazione a 57 anni, dovette certo sentire non poco sacrificio nell'adattarsi a una vita nuova inquadrata da un Regolamento, sottoposta ad altri confratelli più giovani e, per certi aspetti almeno, meno esperti di lui. Ma tutto sempre seppe superare specie per il suo notevole spìrito di pietà. Le relazioni mettono in luce la sua assidua preghiera e le visite supererogatorie che egli compiva al SS. Sacramento. Emessa la professione nel 1966 fu subito destinato al Piccolo Cottolengo di Claypole. Quivi assiduo e zelante nell'assistenza ai malati, paziente e umile, divenne il « fratello di tutti », da tutti amato. .Da qualche anno la sua salute aveva cominciato a declinare e da allora offriva la sua inattività che non poco gli costava e le sue preghiere perché « il Piccolo Cottolengo divenisse veramente la casa della carità che prega e si dona con gioia ». Il 24 giugno, all'età di 71 anni il Signore chiamava a sé l'umile, ma fedelissimo operaio della Vigna. dagli
Atti e Comunicazioni della Curia Generale.
|