Figli della Divina Provvidenza (FDP) A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z ordine alfabetico per Cognome
Necrologio Figli della Divina Provvidenza (ricordati nel giorno anniversario)
|
A (40) 2. Acevedo
Juan 4. Acquaotta Serafino fra Umile 7. Aggio
Angelo 10. Albera
Paolo 14. Alferano Carlo 17. Allione Vincenzo 18. Alonzo
Tomas 19. Alpeggiani Luigi 23. Ambrus
Juan 26. Andreani Pietro 27. Andreos Mansueto 28. Andretta Marco 31. Antonello Fedele 34. Argenti Giuseppe 37. Aureli Giuseppe 38. Azzalin Mario 39. Azzaro Giuseppe 40. Azzoli
Paolo
|
da Casal Cermelli (Alessandria), morto a Genova il 5 luglio 1955, a 74 anni di età e 50 di Sacerdozio Aveva compiuto gli studi ecclesiastici presso il Seminario Vescovile Alessandria, e vi era stato ordinato Sacerdote il 16 giugno 1905. L'avevano poi inviato in provincia come Vice Parroco. Era tanto amante del Divino Crocifisso, che una volta prese due grossi pali, li unì, se ne fece una grossa Croce e, presala sulle spalle, scalzo, una corda al collo, la trascinò per le vie principali d'Alessandria. Cose del genere non tutti possono capirle, ed è umano che qualcuno l'avesse in conto di alquanto originale. Don Orione invece comprese. Verso il 1919 troviamo il nostro D.Carlo nella Casa dell'Opera in Reggio Calabria. Predicò, nel '21, gli Esercizi agli Orionini raccolti a Villa Soranzo in Campocroce di Mirano, e tenne bene il confronto con l'altro, illustre, dei predicatori Mons.Cribellati. Alcune sue prediche sono restate i tradizione dell'Opera: come quella del «Consolatorc» (Gesù in Sacramento) ; quella delle « Stangate al demonio »; e soprattutto quella del «Carrettino». Paragonò, il buon Don Carlo, la Piccola Opera della Divina Provvidenza ad uno di quei miseri carrettini coi quali la povera gente fa il trasloco al giorno di San Martino: deboli, sbilenchi, cigolanti, carichi all'inverosimile e per l'altezza del cumulo e per il peso. Ad ogni giro di ruota pencola, s'inflette, ogni minimo intoppo rischia di farlo rovesciare. Le comari scuotono il capo mormorando: «Non giungerà». Ma ogni volta che pare proprio stia per avvenire il disastro, ecco un dito, una mano provvidenziale di colui che segue da presso: si poggia sul punto giusto e miracolosamente tutto s'assesta, il pericolo è superato, e tutto procede regolarmente. Don Orione gustò tanto quel paragone, e lo fece suo. Naturalmente in quel dito ci vedeva la Divina Provvidenza; nel carrettino l'umile sua Congregazione. Don Orione, lo destinò alle Missioni. Don Carlo fece la prima traversata dell'Oceano con il venerato Don Zanocchi, fermandosi per trenta anni in Brasile. Fu nominato poco dopo parroco (e primo parroco) di Nostra Signora Acheropita (non dipinta da man d'uomo) in San Paulo del Brasile. Ai tempi della prima immigrazione italiana in quelle terre, vecchi lavoratori di Rossano Calabro avevano comperato nel rione di Besciga cinque metri quadrati di terreno, per farci un luogo dove poter pregare ! Altro terreno s'aggiunse, sorse una cappelletta di 3x6 nella quale l'immagine della Vergine Acheropita, protettrice di Rossano, guardò dolcemente i suoi devoti, e che ebbe successivi ingrandimenti. Ce l'affidò nel 1924 Mons. Duarte, Arcivescovo di San Paolo: era in zona centrale, popolatissima. La ragione che ce la dette, fu che Don Orione ci aveva predicato e celebrato tante volte, raccogliendo attorno a sé tanti Italiani di quella grande città. Mons. Durante Leopoldo Silva, suo Sucessore ce la confermò; e fu cura di Don Alferano d'ingrandirla, renderla decorosa e devota, sino all'attuale forma, decorandola con la graziosa cupola rivestita di rame, e sormontata dal grande crocifisso in ferro. Fra i settantamila italiani che attorniavano quel luogo di preghiera, Don Alferano svolse la sua opera pastorale, rivolgendola con cura specialissima, ai poveri, ai lavoratori, alla gioventù. Ci stette poco meno di trent'anni, amato, ascoltato, rispettato e venerato. Poi le forze gli vennero meno. Tornò in Italia. Da allora fu in alcune nostre Case d'Italia: a Castel Burio, a Sassello a Villa San Biagio di Fano; poi a Genova Bogliasco, Quezzi; e finalmente si fissò a Salita Angeli. Prestava con zelo e carità la sua opera di maestro di spirito. Si confortava nella preghiera, nel ricordo di Don Orione, cui era stato legato da tanto affetto nel Signore. Parchissimo nello scrivere (ben poche lettere ce ne restano), quando lo faceva, edificava. Ai primi del '55 fu colpito da paresi, prima destra, poi estesa a sinistra; sopravvenute, a metà giugno, complicazioni polmonari, capì che l'ultima ora s'avvicinava, e non fece che prepararsi al gran passo. Sin dal 19 di giugno volle gli fossero recati gli estremi conforti: il Santo Viatico, l'Estrema Unzione: li ricevette in preghiera, con grande serenità e pace. Declinò rapidamente, e passava dolcemente al Signore il 5-7-1955, circondato dai Confratelli.
Atti e comunicazioni della Curia generale |