Figli della Divina Provvidenza (FDP) A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z ordine alfabetico per Cognome
Necrologio Figli della Divina Provvidenza (ricordati nel giorno anniversario)
|
A (40) 2. Acevedo
Juan 4. Acquaotta Serafino fra Umile 7. Aggio
Angelo 10. Albera
Paolo 14. Alferano Carlo 17. Allione Vincenzo 18. Alonzo
Tomas 19. Alpeggiani Luigi 23. Ambrus
Juan 26. Andreani Pietro 27. Andreos Mansueto 28. Andretta Marco 31. Antonello Fedele 34. Argenti Giuseppe 37. Aureli Giuseppe 38. Azzalin Mario 39. Azzaro Giuseppe 40. Azzoli
Paolo
|
da Macury (Wilno, Russia), morto a Izbica Kujawska il 22 febbraio 1984, a 64 anni di età, 34 di professione e 27 di sacerdozio. Nato il 15 giugno 1920 e frequentate le scuole elementari a Luczaj, fino al 1934, e il ginnasio a Zielona Gora, entrò in Congregazione a Zdunska Wola nel 1949. Qui, nel nostro Seminario Minore, terminò il liceo dal 1950 al 1952, quando il Seminario fu liquidato dallo Stato. Subito inviato con altri compagni a fare filosofia e teologia nel Seminario Maggiore diocesano di Wloclawek, tre anni dopo venne trasferito a quello di Zdunska Wola, appena eretto da Don Vladimiro Michalski, allora direttore provinciale. Nel 1957 fu ordinato sacerdote, presente, per la prima volta in Polonia, un direttore generale dell'Opera, il venerato Don Carlo Pensa. In seguito Don Achramiej compì lo Studio Superiore della Vita Spirituale in Varsavia, (1963). La sua attività sacerdotale si svolse in diverse direzioni, insegnante di religione e vicario parrocchiale a Zdunska Wola (1957) e a Wloclawek (1971); cappellano delle suore orionine e loro assistite a Falmierowo (1958) e ad Otwock (1969), e quindi impegnato presso la casa di Czulòw-Skaly (1965) e a Izbica Kujawska come economo o come direttore, sempre come ragioniere: alla morte era direttore locale di questa ultima casa. Anima candida, sempre pronto ad aiutare e collaborare, era anche un'anima poetica, le sue composizioni furono tante volte recitate in occasioni diverse, feste ed accademie. Ha lasciato pure una biografia di Don Orione in versi. Atti e comunicazioni della Curia generale
|